BENVENUTI !

Benvenuti nel blog della Gentilezza dell'Istituto comprensivo "Pascoli-Alvaro" di Siderno (RC). Qui condivideremo con voi tutt...

lunedì 31 marzo 2025

giovedì 27 marzo 2025

Progetto eTwinning - Let's celebrate : celebriamo "short story day" e "mother tongue" day !

Ciao a tutti! Tra le tante cose che facciamo all'interno del progetto eTwinning "Let's celebrate" è quello di creare una short story ( un racconto) condivisa, cioè a tappe ogni classe partecipante al progetto sta creando una parte della storia e man mano le altre classi a turno, continueranno il racconto. 

Il bello è anche che ognuno delle classi partecipanti al progetto la sta scrivendo sia nella propria lingua madre che in inglese...certo..altrimenti come faremmo a capire il racconto dell'altro...e poi lo scopo è quello di utilizzare la lingua inglese, ci piace un sacco!

Chissà che storia fantastica ne uscirà fuori! 

Volete sapere l'incipit della storia ? Scriveteci nei commenti qui sotto ⬇️

venerdì 21 marzo 2025

2° incontro - Progetto RispettAMI 🌷

Oggi abbiamo riflettuto molto durante l'incontro con la dottoressa Denise Ensigna referente del Centro CIF "Casa delle donne-Madonna di Lourdes" di Reggio Calabria, nell'ambito del progetto RispettAMi realizzato in accordo da Ufficio Scolastico Regionale Calabria e Regione Calabria.

Con la dottoressa Ensigna abbiamo parlato di uno degli argomenti più importanti dell'attualità, purtroppo sempre più diffuso : 
la violenza sulle donne . 

E' stato molto interessante seguire la dottoressa Ensigna, perchè lei ci ha parlato con molta delicatezza di situazioni molto forti, e ci ha mostrato dei video e delle canzoni per farci riflettere...quante cose abbiamo notato! 
Ci ha detto : Immaginate di riporre in una stanza tutte le vostre nostre cose più belle. Ma poi arriva il terremoto e vi crolla tutto addosso e non potete neanche muovervi...cosa fate ? 
La risposta, ci ha detto lei: è gridare ! Perchè la voce supera tutto 😍 
Ci è rimasto tanto di quell'incontro, soprattutto le sue parole finali: bisogna parlare ! 🩷
E voi cosa ne pensate ? Fateci sapere qui sotto nei commenti ⤵️⤵️

Festa dei nonni 😍 2A e 2B primaria plesso Pascoli

 

In occasione della Settimana della Cura e nell'ambito di "Scuole che Promuovono Salute", il "mangiar sano" è stato spiegato ai piccoli alunni delle classi seconde del plesso "G. Pascoli" attraverso un incontro "genuino" tra generazioni, all'insegna di ricordi, racconti e ricette di un tempo 💞. 

Benvenuti nonni !!!😍
Che gioia avervi a scuola con noi !!!😍

🥰🥰🥰🥰🥰
CHE GIOIA!😍😍😍
Che bellissima giornata! 🥰
😍😍😍😍😍
E a voi è piaciuto? 🥰
Fateci sapere cosa ne pensate , qui sotto nei commenti ↴

mercoledì 19 marzo 2025

Grazie per la partecipazione ! AVIS incontro informativo per le famiglie ❤️💪

 

CIAO A TUTTI ! 
Volevamo ringraziarvi per la sentita partecipazione all'incontro presso la sede AVIS (Associazione volontari italiana sangue)
Siete in tanti a chiederci quando poter donare e ci fa molto piacere 🥰
A maggio si svolgerà la "Giornata del donatore" dell'I.C."Pascoli-Alvaro" e siete tutti invitati a partecipare.
Vi terremo aggiornati sulla data e sulle modalità. 
Voi continuate a seguirci 🤗
P.s. se vi servono info scrivete qui sotto nei commenti ⬇️

martedì 18 marzo 2025

INCONTRO SPECIALE PER LA 3C 📚📖🖋️🩵🩵

    .   

OGGI NOI DI 3C ABBIAMO FATTO UN INCONTRO SPECIALE ONLINE CON L'EDITORE DELLA CASA EDITRICE "PENSION LEPIC" DI PADOVA, CHE HA RISPOSTO ALLE NOSTRE DOMANDE  SUL LIBRO "SAM DE BERGERAC" CHE ABBIAMO LETTO CON LA PROFESSORESSA DI FRANCESE ELVIRA AMMENDOLIA. IL SIG DAVID E' STATO MOLTO GENTILE E CI HA INCURIOSITI MOLTO PERCHE' CI HA PARLATO DEI LIBRI CHE HA PUBBLICATO E LE CURIOSITA' RELATIVE AI SUOI RAPPORTI CON GLI AUTORI, LE AMICIZIE NATE E CONSOLIDATE GRAZIE ALLA PUBBLICAZIONE DEI LIBRI.

SIAMO GIA' IMPAZIENTI DI PORGLI ALTRE DOMANDE E NON VEDIAMO L'ORA DI INCONTRARLO DI NUOVO AL SECONDO INCONTRO DOVE CI SVELERA' TUTTI I SEGRETI DELL'AFFASCINANTE VITA DA LIBRAIO ED EDITORE.

RIGRAZIAMO LA NOSTRA PRESIDE PER AVERCI DATO QUESTA OPPORTUNITA' UNICA PERCHE' A NOI PIACE MOLTO LA LETTURA ED UN INCONTRO CON UN VERO EDITORE E' UNA COSA MOLTO IMPORTANTE PER NOI !
E VOI COSA NE PENSATE ?

giovedì 13 marzo 2025

sabato 8 marzo 2025

E-BOOK "IL BULLISMO ENTRA? NON PENSO PROPRIO!" 💪🏼

E' ONLINE IL NOSTRO E-BOOK 

"IL BULLISMO ENTRA? NON PENSO PROPRIO!" 

SCARICA da Google DRIVE 📥



Guarda il trailer di presentazione 

CLICCA QUI 



GUARDA I MOMENTI PIU' BELLI DELL'EVENTO CON IL MAC64
 E TUTTI GLI OSPITI DEL CONVEGNO : 
C.O.S.C.-POLIZIA POSTALE  "CALABRIA" : Ag. Sc. Dott.ssa Maria Luisa Rossello e Demetrio Marino
Dott.ssa PAOLA LATRONICO
Prof. FRANCESCO ROSA


venerdì 7 marzo 2025

Festa della donna 💐💐 Amministrazione comunale Siderno

Stamattina noi di 3D abbiamo partecipato con la prof.ssa Manuela Raschellà come delegazione in rappresentanza della scuola secondaria di I grado "C. Alvaro" di Siderno ad una bellissima iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale di Siderno per celebrare la Festa della donna.
Grazie alla disponibilità di 4 artisti del territorio sono state posizionate 4 sculture in alcuni punti del territorio sidernese e noi abbiamo partecipato alla inaugurazione della scultura donata dall'artista Marisa Catalano e situata all'ingresso dell' I.I.S. "G.Marconi" di Siderno alla presenza dell'Assessore alla Cultura e Istruzione Francesca Lopresti sempre propositiva con tante iniziative di sensibilizzazione che a noi piacciono molto.

Ma non solo, erano presenti tantissimi studenti delle scuole sidernesi che hanno partecipato con i loro interventi sulla tematica che ci sta molto a cuore: il rispetto delle donne, l'uguaglianza di genere e la solidarietà ed il rispetto verso la disabilità.

E noi...del blog della Gentilezza non potevamo mancare 💕🫶🏼

Qui nelle foto potete vedere i vari momenti della cerimonia, l'Assessore Francesca Lopresti con la presenza dei rappresentanti delle forze dell'ordine, di Emma Serafino Garante per i diritti della disabilità del Comune di Siderno, di Gaetano Pedullà Dirigente scolastico del Polo Tecnico Professionale MARCONI- IPSIA art - ZANOTTI B.  e dell'artista Marisa Catalano. 

L'Assessore Lopresti ha incoraggiato gli studenti : "Voi che siete le nuove generazioni, siete il futuro e questi sono i messaggi che dovete portare avanti con determinazione e forza facendovi strada partendo, sin dai nostri giorni, dal valore di essere donna, madre, moglie, figlia...ma soprattutto professionisti in base a quali saranno le vostre scelte".
L'avvocato Emma Serafino, Garante della Persona Disabile del Comune di Siderno ha fatto un discorso che ci è piaciuto molto : " Oggi è anche una giornata di inclusione, perché è importante che sappiate e prendiate coscienza, che le donne con disabilità non sono donne che vivono in un mondo a parte, ma sono donne che devono essere considerate uguali a tutte le altre, con una marcia in più perché subiscono una doppia discriminazione, sia perché sono donne e sia perché sono disabili. Il concetto di inclusione è molto importante, la stessa AGENDA 2030 dell' ONU sullo Sviluppo Sostenibile si pone come obiettivo di raggiungere la parità di genere entro il 2030. Ce la faremo? Io mi auguro di si ! "

Ci è piaciuto molto partecipare a questa cerimonia , l'artista Marisa Catalano ha presentato la sua opera, che ci è piaciuta molto perché è un grande cuore colorato ❤️ con all'interno il fiocco che rappresenta le donne e la figura di una donna, per rappresentare l'unione e la solidarietà.
Poi hanno chiesto anche a noi studenti di esprimerci e qualcuno di noi ha detto il proprio pensiero, anche se eravamo emozionati 😁.
Vi salutiamo e in questo modo anticipiamo gli auguri per domani a tutte le donne , ma non solo, perché l'augurio è che in futuro siano rispettati tutti, senza vedere il sesso, religione, disabilità o altri motivi. Ci arriveremo se saremo tutti solidali tra di noi  💕🫶🏼 e ovviamente gentili!
Che ne dite ? Vi leggiamo nei commenti con molto piacere e curiosità.

Progetto RispettAMI



Queste sono alcune immagini dell'interessantissimo incontro 
L'avvocato Emilia Pino con la presidente regionale dell'Associazione . 

Qui l'avvocato Emilia Pino chiede al nostro compagno Andrei di descrivere il suo disegno. È piaciuto molto a tutti noi ed è stato realizzato per l'e-book contro il bullismo e cyberbullismo della nostra scuola.
Tanti momenti interessanti durante l'incontro, qui l'avvocato ci racconta un fatto di storia vera successo a dei ragazzi come noi.

Qui Giuseppe descrive il suo fumetto.
E sapete qual è la frase più bella? : Gli stupidi non hanno genere 😏! 

Saluti finali.
Ed è un arrivederci all'incontro del 20 marzo con la dott.ssa Denise Ensigna.

giovedì 6 marzo 2025

I MOMENTI PIU' BELLI DELL' EVENTO 🫶🏼🩷

SIETE CURIOSI DI RIVEDERE LE PIU' BELLE IMMAGINI ED I VIDEO DELL' EVENTO DI OGGI ? 😎💪🏼






Abbiamo anche parlato della collaborazione delle docenti e studenti del progetto ETwinning "Let's celebrate" con i quali abbiamo lavorato sulla tematica del bullismo/cyberbullismo e sicurezza online ed hanno fatto parte della giuria per scegliere la copertina dell'e-book contro il bullismo.
Thank you dear partners of "Let's celebrate" Etwinning project! 🇹🇷🇮🇹🌍🤝😍

mercoledì 5 marzo 2025

martedì 4 marzo 2025

INCONTRO INFORMATIVO AVIS 💕

BUON GIORNO A TUTTI 😃. OGGI FAREMO UN COLLEGAMENTO CON LA SEDE AVIS DI LOCRI


SEGUIREMO IN DIRETTA L'INCONTRO INFORMATIVO SULLA DONAZIONE DEL SANGUE.

In attesa vi pubblichiamo il link di un articolo che parla di un donatore che ha salvato le vite di tanti bambini :

Clicca qui 👇👇👇👇

Addio a James Harrison, «l’uomo dal braccio d’oro», che col suo sangue ha salvato più di due milioni di neonati


KEEP IN TOUCH! 

Alle 9:20 aggiornate questa pagina e vedrete il link per collegarvi.

A tra poco! 



lunedì 3 marzo 2025

Buon Carnevale !

 

Realizzato da Giuseppe 3D scuola secondaria

Queste sono le bellissime maschere realizzate dalle classi  di scuola secondaria con la prof.ssa Norma Marando 🥰