BENVENUTI !

Benvenuti nel blog della Gentilezza dell'Istituto comprensivo "Pascoli-Alvaro" di Siderno (RC). Qui condivideremo con voi tutt...

venerdì 28 febbraio 2025

ORA DELLA CURA- plesso CASANOVA ❤️

 Oggi il plesso Casanova ha partecipato all'Ora della Cura 🥰

                              

La Giornata della Cura è promossa dalla Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace, Rete Nazionale delle Scuole di Pace, Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e Centro Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università di Padova, in collaborazione con Equal Care Day.

E' stata un'attività che ci è piaciuta molto 💕🫶🏼

SETTIMANA DELLA CURA 💝

 






IL LOGO VINCITORE ETWINNING NEL GEMELLAGGIO "LET'S CELEBRATE" 🎉

FESTEGGIAMO INSIEME A VOI IL BELLISSIMO RISULTATO DELLA CLASSE 3E SCUOLA SECONDARIA PER AVER VINTO LA CHALLENGE PER SCEGLIERE IL LOGO DEL PROGETTO ETWINNING "LET'S CELEBRATE!" COMPLIMENTI RAGAZZI!!!



martedì 18 febbraio 2025

L' Amministrazione comunale di Siderno e il vicesindaco metropolitano di Reggio Calabria premiano gli alunni dell'I.C. "Pascoli-Alvaro" di Siderno 🥇📜

Il 18 febbraio è stata per tutti noi dell'I.C. "Pascoli-Alvaro" di Siderno una mattinata di festa perché nella sala del Consiglio Comunale di Siderno c'è stata una bella premiazione alla presenza del Sindaco di Siderno Mariateresa Fragomeni, l'Assessore all'Istruzione Francesca Lopresti, il vicesindaco della Città Metropolitana di Reggio Calabria, dei docenti e degli studenti che nei giorni scorsi erano stati premiati a Roma per aver partecipato a dei concorsi nazionali: 

  • gli studenti della 3B scuola secondaria hanno ricevuto il 24 gennaio una menzione speciale al premio "Grillo" nella Sala della Regina della Camera dei Deputati;
  • gli studenti della classe 5A scuola primaria del plesso Mirto dello scorso anno scolastico sono stati premiati lo scorso 12 febbraio al Senato della Repubblica per il concorso "NeoConnessi- crea la tua avventura digitale".
Il 18 febbraio la sindaca Mariateresa Fragomeni e l'Assessore all'Istruzione Francesca Lopresti si sono congratulate con gli alunni e docenti .  
Gli alunni sono stati premiati con una pergamena personalizzata e una copia della Costituzione. L'Istituto comprensivo "Pascoli-Alvaro" ha ricevuto in dono una preziosa riproduzione in argento della "Brattea" sidernese realizzata dall'orafo Stefano Parrotta. In questa brattea c'è l'antica rappresentazione dell'Epifania in lamina d'oro che è stata rinvenuta a fine '8'' in un edificio in zona Randazzo, ed è in corso l'iter teso a valorizzarla come elemento identitario della Città di Siderno, avviato da un anno e mezzo dall'Amministrazione Comunale.


giovedì 13 febbraio 2025

Incontro con la Polizia Postale💻@

Oggi a scuola abbiamo avuto un incontro molto interessante con gli agenti scelti Maria Luisa Rossello e Demetrio Marino del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica-Polizia Postale  delle Comunicazioni "Calabria".
Ecco le foto di uno dei momenti dell'incontro nella nostra classe 3C di scuola secondaria. Sono stati molto gentili ed è stato bello ascoltarli perché ci hanno detto che non bisogna evitare del tutto il mondo digitale, anzi è importante conoscerlo e usarlo con prudenza...sennò invece di divertente è pericoloso e si ritorce contro di noi.
Ci hanno spiegato tante cose, il tempo è volato...
Sono stati molto gentili perché gli abbiamo mostrato l'e-book che stiamo realizzando contro il bullismo e cyberbullismo e ci hanno dato i loro consigli. Per noi è stato importante vederli di persona ed ora che siamo diventati amici, speriamo possano ritornare e li abbiamo invitati a partecipare all'evento del 6 marzo quando presenteremo l'e-book . Per noi sono entrati a far parte della nostra squadra 💪🏼🤗 
Tutti per uno, uno per tutti! 

mercoledì 12 febbraio 2025

NEOCONNESSI : PREMIAZIONE AL SENATO - PLESSO MIRTO

Queste sono le foto della cerimonia di premiazione della classe 5ª A della Scuola Primaria plesso Mirto del nostro istituto.

Nella settimana del Safer Internet Day, il Senato della Repubblica ha ospitato la cerimonia di premiazione del concorso “NeoConnessi: crea la tua avventura digitale, un’iniziativa dell’anno scolastico 2023-2024 dedicata alle scuole primarie che hanno aderito a NeoConnessi, il progetto di educazione digitale di WINDTRE, sviluppato con La Fabbrica Società Benefit, con esperti in ambito psicologico, pedagogico, tecnologico e didattico e con la collaborazione della Polizia di Stato.

Ecco le foto della cerimonia di premiazione svoltasi il 12 febbraio 2025 – dedicata alla sensibilizzazione sulla necessità di educare le nuove generazioni alla consapevolezza digitale, sottolineando il ruolo fondamentale di docenti e famiglie nel garantire un ambiente sicuro per i più giovani – hanno partecipato gli studenti delle classi vincitrici insieme alla senatrice Simona Flavia Malpezzi e alla senatrice Lavina Mennuni (vicepresidente e membro della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza), a Cristina Bonucchi, direttore tecnico superiore psicologo della Polizia di Stato e a Tommaso Vitali, Federica Manzoni e Francesca Chiocchetti in rappresentanza di WINDTRE, azienda promotrice del progetto.

Le classi vincitrici e i progetti premiati

Le tre classi vincitrici, che hanno ricevuto una targa di riconoscimento e un voucher di 5.000 euro in dotazioni digitali per la scuola, sono:

  • Pluriclasse 4ª-5ª C della Scuola Primaria Luigi Carnevali di Sant’Angelo in Vado (PU) 
  • 5ª A della Scuola Primaria Mirto di Siderno Marina (RC) – Il progetto “Internet Sicuro per Bambini” unisce teoria e pratica per insegnare la sicurezza online. Dopo aver sintetizzato le regole per navigare in rete, gli studenti hanno programmato Ozobot, un robot educativo, per applicarle in modo interattivo. L’attività favorisce un apprendimento ludico e concreto, rendendo il progetto innovativo ed efficace.
  • 5ª della Scuola Primaria Suor Emilia Renzi di Usmate Velate (MB) 
Ecco il sito ufficiale che parla di noi 😍

https://www.neoconnessi.it/magazine/neoconnessi-in-senato-scuole-vincitrici/


martedì 11 febbraio 2025

#CUORICONNESSI webinar con la Polizia Postale

Oggi le classi terze del nostro istituto seguiranno l'evento online relativo all'iniziativa #CUORICONNESSI in collaborazione con la Polizia Postale 

Ecco qui sotto il link per partecipare 

CLICCA QUI PER PARTECIPARE (dalle 10:30 alle 12:00)

In occasione della giornata internazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, l’evento #cuoriconnessi in diretta dall’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. #cuoriconnessi è il progetto di Unieuro in collaborazione con la Polizia di Stato che ha come obiettivo la sensibilizzazione di giovani, genitori e docenti sul tema del cyberbullismo, per un utilizzo corretto della rete.

lunedì 10 febbraio 2025

GIORNATA DELLA LEGALITA' - Incontro con i Carabinieri


Oggi si è svolto un bellissimo incontro sulla GIORNATA DELLA LEGALITA' : il personale della locale Stazione dei Carabinieri ha svolto per noi studenti della scuola secondaria di I grado dell'I.C. "Pascoli-Alvaro" di Siderno un incontro presso l'Aula Magna dell'I.I.S. "G. Marconi" in via Sasso Marconi qui a Siderno.

L'incontro è stato molto interessante ed abbiamo riflettuto molto sulla legalità, in particolare sul bullismo e il cyberbullismo, temi a noi molto sentiti, perchè sappiamo che purtroppo si stanno diffondendo sempre più e per questo noi studenti di tutti i plessi dell'I.C."Pascoli-Alvaro" stiamo lavorando con molto impegno da novembre 2024.

Seguiteci e vedrete!

Etwinning : Safer internet day 💻

 

E' stato bellissimo vederci e parlare in inglese su questa giornata importante e sulle attività che abbiamo fatto in classe in questi giorni . 

venerdì 7 febbraio 2025

GIORNATA NAZIONALE CONTRO BULLISMO E CYBERBULLISMO 🩷💻

OGGI TUTTA LA SCUOLA E' ALL'OPERA PER CREARE LAVORI DI TUTTI I TIPI PER FAR CAPIRE A TUTTI CHE SIAMO CONTRO IL BULLISMO E CYBERBULLISMO 💻📲🩷

Tutti per uno, uno per tutti !

plesso Casanova 

plesso Casanova 

 plesso C. Alvaro 2C

plesso C. Alvaro 3B

plesso Alvaro 3A 

 plesso C.Alvaro 3C

 plesso Pascoli classe 4C

 plesso Pascoli 5A


 plesso Donisi


 plesso Casanova 5A

 plesso Alvaro 2A

 plesso Pascoli 2A e 2B

 plesso Alvaro 3D

 plesso Alvaro 3E

plesso Alvaro 2B

plesso Pascoli 3B



Questi sono solo alcuni dei tantissimi lavori che abbiamo realizzato in tutte le classi e plessi dell'I.C. "Pascoli-Alvaro". Li metteremo tutti insieme per realizzare l'e-book contro il bullismo.
Seguiteci...vi faremo sapere quando sarà il grande evento di presentazione !
Cosa ne pensate ? 😀😀



giovedì 6 febbraio 2025

UN GIORNO SPECIALE DI INCLUSIONE E GENTILEZZA IN BIBLIOTECA

La biblioteca comunale di Siderno ha ospitato un evento molto speciale: l'attività di lettura a voce alta organizzata dall'insegnante Francesca Lopresti insieme alla scrittrice Antonella Iaschi e con la partecipazione della Banda dei Lettori dei Girasoli della Locride 



Due gli incontri a cui hanno partecipato con entusiasmo gli alunni di classe quarta C e prima C della scuola primaria del plesso Pascoli , accompagnati dalle maestre Francesca Lopresti, Francesca De Paola e Francesca Egiziano. 


L'evento è stato un trionfo di inclusione e gentilezza dove i bambini hanno avuto l'opportunità di ascoltare storie avvincenti e coinvolgenti, lette con passione dai membri della Banda dei Lettori. Le letture hanno spaziato da racconti di amicizia a favole di avventura catturando l'immaginazione dei giovani ascoltatori.

Ma la magia non si è fermata lì. Dopo le letture, i bambini della 4C, ispirati dalle storie ascoltate e dai molti pensieri sulla gentilezza espressi dai Girasoli e dagli stessi bambini , hanno messo in pratica la loro creatività scrivendo articoli per il Giornalino scolastico. Questo esercizio ha permesso loro di riflettere sull'importanza della lettura, dell'inclusione e della gentilezza, trasformando le loro emozioni in parole scritte. 


L'incontro ha dimostrato quanto sia potente la lettura a voce alta nel creare un senso di comunità e di condivisione. Ha anche sottolineato l'importanza di eventi che promuovono l'inclusione, dove ogni bambino si sente ascoltato e valorizzato.

Un ringraziamento speciale va ad Antonella Iaschi che insieme alla Banda dei Lettori dei Girasoli della Locride hanno reso possibile questa giornata indimenticabile e alla maestra Francesca Lopresti per aver incoraggiato i suoi alunni a esprimere le loro idee attraverso la scrittura.